redazione Postenews
Con Poste l’arte viaggia per lettera: alla scoperta del progetto Dear You
Le lettere d’autore al centro di un’iniziativa promossa dal Museo d’Arte Moderna di Bologna che, insieme a Poste Italiane, ha deciso di “portare l’arte a casa”
L’app NoidiPoste premiata all’Intranet Italia Champions
L’app ha ottenuto il primo premio nella categoria applicazioni e servizi online dell’edizione 2020, una menzione è andata anche al TG Poste, telegiornale aziendale partito lo scorso settembre
Omaggio filatelico al giudice Alessandrini presso l’Ufficio Postale di Pescara
L’omaggio di Poste Italiane per Marco, figlio di Emilio Alessandrini, magistrato e già sindaco di Pescara ucciso dai terroristi a Milano nel 1979
Ecco i “detective elettronici” contro l’inquinamento
Innovativi sistemi di monitoraggio per individuare, in tempo reale, sostanze inquinanti negli impianti di depurazione
Ecco perché le lettere di Aldo Moro sono uno degli epistolari importanti del Novecento...
Durante la tragica vicenda del rapimento rimase sullo sfondo l’aspetto umano e cristiano delle sue lettere, una sorta di Moro segreto, dal volto umano oltre che competente
Il CEO di Blackrock Larry Fink: “Abbiamo ottimi rapporti con Poste Italiane”
“La relazione è ottima con l'intera comunità finanziaria italiana” ha spiegato il numero uno del colosso di risparmio gestito, “siamo soddisfatti dell'andamento generale”
TG Poste del 16 Aprile 2021
L'app NoidiPoste premiata all'Intranet Italia Champions; con Poste l'arte viaggia per lettera
Dall’Abruzzo alla Sicilia: così in pochi minuti si prenota il vaccino dal portalettere
Dalle testimonianze dei postini di Pescara raccolte dal Messaggero all’attenzione di Repubblica Palermo che riepiloga in un video come si prenota il vaccino: l’importanza sociale delle nostre persone
ScontiPoste: oltre 110 milioni di euro di rimborsi in dieci anni
Un bilancio di assoluto successo che premia la fedeltà dei titolari di carte Postepay e Bancoposta: al programma ha aderito un numero crescente di punti vendita
Ocse: l’occupazione in Italia sale al 58,5% nel quarto trimestre
Nei Paesi dell'euro, i più forti aumenti (di un punto o più) si registrano in Estonia (74.1%), Lussemburgo (68%) e Portogallo (69,5%)